SMARTPHONE LENTO? FORMATTIAMOLO!

copertina

Il vostro smartphone è lento, va a scatti e vi fa perdere la pazienza? Formattiamolo!

Benvenuti in questo nuovo articolo, oggi scopriremo come far tornare reattivi i vostri device!

Perchè lo smartphone è lento?

Col passare del tempo gli smartphone accumulano una quantità di dati enorme, che ne rallenta il funzionamento.

Quando disinstalliamo un’app o scarichiamo degli aggiornamenti, rimangono sempre dei file che occupano solo spazio e rallentando il sistema.

Le memorie dei nostri dispositivi sono più performanti quando non hanno tutto lo spazio pieno, quindi una memoria piena rallenta anch’essa il nostro device.

Ci sono anche altri motivi dovuti alla lentezza di uno smartphone.

Ad esempio un hardware economico nella maggior parte dei casi, ha un processore poco prestante ed una esigua quantità di ram: in quel caso c’è ben poco che si può fare.

Posso evitare di formattarlo?

Se non si vuole formattare il proprio telefono, si può provare ad alleggerirne il carico sulla cpu.

Usando applicazioni Lite si impatta molto meno sul processore e si usa meno ram rispetto alle applicazioni standard.

Eliminando le animazioni delle finestre si riesce ad avere una usabilità quotidiana meno stressante.

Le animazioni e le dissolvenze delle finestre vanno a sfruttare una buona fetta della nostra cpu.

Non riempire la memoria del telefono aiuta a mantenere efficiente tutto il sistema in quanto le memorie che usiamo sono più veloci se non si saturano.

DISCLAIMER

Questi consigli che vi do, se avete smartphone troppo vecchi o molto economici e quindi forniti di componenti scadenti e poco performanti, servono a poco.

In quel caso non vi resta che cambiare dispositivo se non vorrete scendere a compromessi tra usabilità e convenienza economica.

Prima di formattare!

La procedura che segue cancellerà tutti i dati del vostro dispositivo, facendolo tornare come appena uscito dalla confezione.

Prima di proseguire è assolutamente consigliato salvare i propri dati personali.

Soprattutto numeri di telefono, fotografie, documenti ecc.. in quanto verrà tutto eliminato con la formattazione del device.

Come formattare lo smartphone?

Prima di procedere collegate il vostro dispositivo alla corrente elettrica ed al wi-fi, in modo da ridurre al minimo il rischio di interruzione del processo e poter scaricare gli aggiornamenti dopo il ripristino.

Per dispositivi Android dovrete recarvi nelle impostazioni > Sistema > Avanzate > Opzioni di reimpostazione > Cancella tutti i dati (ripristino dati di fabbrica).

Oppure Impostazioni > impostazioni supplementari > Backup e Ripristino > Ripristino dati di fabbrica.

Ovviamente le diciture e le posizioni nel menù possono variare leggermente in base alla versione di Android che usate.

Nel caso di IOS, quindi iphone, dovrete procedere cosi:

impostazioni > Generale > Ripristina e selezionare l’opzioneCancella tutto il contenuto e le impostazioni.

Cosa fare dopo aver ripristinato il telefono?

Dopo aver ripristinato il telefono si avvierà la schermata di accensione ed il dispositivo vi chiederà di configurarlo come al primo avvio.

Voi inserirete le opzioni che troverete più opportune e dopo potrete godervi il vostro device come appena uscito dalla scatola!

Conclusione

Io ripristino i miei dispositivi ogni 6 mesi circa, questo mi aiuta a tenerli sempre reattivi e performanti al 100%.

Così facendo dimentico cosa vuol dire avere uno smartphone lento!

Se vi scoccia dover inserire tutte le vostre credenziali e le password ogni volta che effettuate queste operazioni vi consiglio LastPass.

Si tratta di un’app di cui vi ho parlato qualche settimana fa e che potrebbe fare al caso vostro anche in questa situazione!

Se questo articolo vi è piaciuto vi invito ad iscrivervi ai miei social:

Youtube – Facebook – Instagram  IGTV – Twitter

Potete contattarmi alla seguente pagina per scrivermi o darmi le vostre opinioni e, perchè no, anche dei consigli!

Vi ringrazio per essere arrivati fin qui ed aver letto il mio articolo, a presto!

About carmelorima

Carmelo Rima nasce in Germania e cresce in Sicilia, nella splendida città dei mosaici: Piazza Armerina. In Sicilia si diploma come Perito Meccanico e coltiva durante il periodo degli studi scolastici la sua passione per l'informatica. In quegli anni si approccia per la prima volta al mondo Linux ed al Video Making e nel mentre presta assistenza informatica presso amici e studi professionali. Dopo aver finito gli studi si trasferisce a Milano dove per un biennio fa esperienza come Perito Meccanico presso aziende del settore delle lavorazioni meccaniche e quindi impara a usare le macchine a controllo numerico. Nel 2019 si trasferisce a Cremona dove continua ad accrescere le sue conoscenze informatiche. Nel 2020 apre il suo primo canale YouTube: Carmelo Rima (parliamodiapp.it) e successivamente il suo primo sito web: http://parliamodiapp.it.

View all posts by carmelorima →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.