Cercate un alternativa economica alle Philips Hue? Yeelight è il brand che fa per voi!
Cos’è Yeelight?
Yeelight è un brand legato strettamente a Xiaomi.
L’azienda oltre a Yeelight, controlla altri brand come Poco, Oclean, Amazfit, Ninebot e molti altri.
Attualmente Yeelight si occupa di produrre accessori per l’illuminazione intelligente, garantendo la compatibilità con gli assistenti vocali come Google Home.
Con quali dispositivi si possono comandare?
Le lampadine Yeelight si possono comandare tramite la comodissima app omonima per smartphone.
Inoltre è compatibile con Google Home e con Alexa, per quest’ultima è necessario ricorrere ad alcuni facili settaggi (fatemi sapere nei commenti se vi interessa un articolo dedicato su come utilizzare le Yeelight con Alexa).
Quali sono le differenze con i marchi più famosi?
I marchi più famosi di illuminazione smart come ad esempio Philips Hue, sono molto più dispendiosi dal punto di vista economico.
Oltre ad essere più economica, la qualità delle Yeelight è decisamente paragonabile a quella dei suoi diretti competitor più conosciuti, a me mi ha pienamente soddisfatto!
Inoltre l’intensità luminosa dei dispositivi più comuni che troviamo sul mercato, in molti casi, è maggiormente ridotta rispetto al top del top che identifico nell’azienda Olandese; per non parlare dell’integrazione delle app e degli assistenti vocale che in tantissimi casi lascia delusi anche i più ottimisti.
Ma per quanto riguarda quest’ultimo punto, Yeelight se la cava benissimo, ed a mio avviso, per il rapporto qualità/prezzo, batte con ampio margine l’azienda di Eindhoven.
Quali connessioni possiedono le Yeelight?’
Le Yeelight supportano le connessioni Wifi e Bluetooth e non hanno bisogno del hub per funzionare.
Io stesso possiedo la Yeelight 1s e la utilizzo collegata al Wifi e tramite l’assistente vocale Alexa del mio Echo Dot di 4ª generazione.
Quanto è luminosa?
Le lampadine di marche minori, di solito, fanno una forte luce nelle tonalità di bianco per poi avere una scarsissima intensità sui colori.
La Yeelight 1S invece, mi ha sorpreso appunto perchè ha una fortissima luminosità anche sui toni colorati, quindi la utilizzo come luce secondaria o come luce d’ambiente, montata su una lampada da terra.
Le specifiche tecniche della Yeelight 1S che possiedo, sono:
- 8,5 Watt di potenza,
- 8oo Lumen di flusso luminoso,
- 6400 Kelvin di temperatura colore.
Sulla carta non mi entusiasmavano queste specifiche, ma una volta acquistata mi ha sorpreso per prestazioni e soprattutto per il prezzo, praticamente la giusta alternativa economica alle Philips Hue!
Quanto costa la Yeelight?
Le lampadine smart di solito si accompagnano al hub per connetterle, quindi al prezzo della lampadina generica bisognerà aggiungere al costo iniziale della lampadina, anche quella del hub.
Le Yeelight invece non avendo bisogno di hub, hanno un costo iniziale pari a quello della singola lampadina.
Abbiamo un costo di circa 25€ per le lampadine da 8,5 W mentre il costo raddoppia per quelle da 10 W (vi parlo sempre della 1S di Yeelight)
CONCLUSIONI
Ho scoperto le Yeelight in quanto come prima lampadina smart, non ero convinto di spendere 50€ per una singola lampadina Philips Hue.
Per questo motivo mi sono messo alla ricerca di una valida alternativa, ma le alternative cinesi non mi convincevano affatto.
Dopo aver visto migliaia di recensioni mi sono convinto ad acquistare la Yeelight, che vi ricordo, è un brand appartenente a Xiaomi; per me l’appartenenza al colosso cinese è una garanzia di qualità.
Una volta acquistata la Yeelight 1S , ho impiegato circa 10 minuti per la sua configurazione ed il collegamento ad Alexa è durato circa un quarto d’ora (fatemi sapere nei commenti se siete interessati ad una guida su questo punto).
Inoltre la luminosità è stata sorprendente e l’integrazione con l’assistente vocale è perfetta.
In conclusione, se siete interessati ad un’alternativa alle più blasonate Philips Hue, acquistando una Yeelight 1S come ho fatto io, vi assicuro che non ve ne pentirete, a 25€ otterrete una lampadina smart che si collegherà direttamente al vostro Wifi senza bisogno neanche del hub, ma gestibile da
La bellezza è il risparmio!
Grazie per aver letto il questo articolo, a presto!
One Comment on “L’alternativa economica a Philips Hue, Yeelight!”