Che cos’è?
Lo stato Italiano, con il Decreto Ministeriale 18 Ottobre 2019, ha deciso di dare un bonus ai cittadini italiani, per l’acquisto di una tv o di un decoder compatibili con i nuovi standard di trasmissione DVBT-2/HEVC, che saranno attivati nel 2022.
A cosa servono i nuovi standard di trasmissione DVBT-2/HEVC?
I nuovi standard di tramsissione DVBT-2/HEVC servono per liberare le frequenze da 700Mhz utilizzati fino ad oggi per le trasmissioni tv, per cederle agli operatori telefonici per il 5G.
Grazie a questi standard, si riusciranno a trasmettere flussi audio/video di qualità migliore a parità di banda, riuscendo così a lanciare anche canali in 4K.
Fino a quando è disponibile il bonus?
Il bonus TV-Decoder è disponibile fino al 31 Dicembre 2022 o fino all’esaurimento delle somme stanziate, pari a 250 milioni di euro.
Quali sono i requisiti per usufruirne?
Il bonus tv-decoder è riservato alle famiglie con un ISEE inferiore a 20 mila euro.
Posso acquistare qualsiasi tv o decoder?
Per ottenere il bonus, bisogna acquistare i prodotti idonei indicati dallo stato.
L’elenco dei prodotti idonei si può consultare su questo sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Come fare per ottenerlo?
Il bonus viene elargito tramite uno sconto applicato direttamente sul prodotto acquistato.
Per ottenere lo sconto, il cittadino deve presentare un’apposita richiesta al venditore, nella quale si richiede l’acquisto tramite il bonus e nella quale si dichiara:
- Di essere residenti in Italia;
- di appartenere ad un nucleo familiare con ISEE inferiore a 20 mila euro;
- Che altri componenti dello stesso nucleo familiare non abbiano già fruito del bonus.
A quanto ammonta il bonus?
Il bonus ammonta a 50 euro o al prezzo di vendita nel caso quest’ ultimo fosse inferiore.
Se comprassimo una tv da 180 euro, lo sconto sarà di 50 euro, quindi la pagheremmo 130 euro.
Se acquistassimo un decoder da 39 euro, lo sconto sarà pari al prezzo di vendita, essendo quest’ultimo minore dell’importo del bonus da 50 euro.
Conseguentemente il decoder lo pagheremmo 0 euro.
Conclusioni
Il bonus tv-decoder è senz’altro un gradito contributo da elargito dallo Stato, che cerca di colmare il divario tecnologico con gli altri paesi europei.
Per maggiori informazioni invito i lettori di questo articolo a visitare direttamente il sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Se questo articolo vi è piaciuto, vi invito ad iscrivervi ai miei social:
Youtube – Facebook – Instagram – IGTV – Twitter
Inoltre potete contattarmi alla seguente pagina per scrivermi o dirmi come la pensate voi e, allo stesso modo, potete darmi anche dei consigli!
Vi ringrazio per essere arrivati fin qui ed aver letto il mio articolo, a presto!
2 Comments on “BONUS TV-DECODER”