Che cos’è?
Il bonus rottamazione tv è un incentivo statale che punta a favorire l’acquisto di televisioni compatibili con i nuovi standard di trasmissione del digitale terreste DVB-T2.
Per usufruire del bonus, bisogna rottamare il vecchio dispositivo acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore del nuovo standard di trasmissione.
L’obiettivo del bonus rottamazione tv, è quello di sostituire le vecchie apparecchiature obsolete, rispettando il corretto smaltimento delle stesse.
Come verifico la compatibilità della mia tv, con il nuovo standard DVB-T2?
Per verificare la compatibilità della tua tv con lo standard DVB-T2, ti basta andare sui canali 100 o 200 e vedere la seguente immagine:

Se questa immagine non dovesse essere visibile e la tua tv è stata acquistata prima del 22 dicembre 2018, probabilmente il tuo dispositivo non è compatibile con i nuovi standard.
Fino a quando è disponibile il bonus?
Il bonus rottamazione tv è disponibile dal 23 Agosto 2021 al 31 Dicembre 2022, oppure fino all’esaurimento delle risorse stanziate.
Le risorse stanziate sono circa 250 milioni di euro.
Quali sono i requisiti per usufruirne?
Il bonus rottamazione non è legato all’ISEE come il bonus tv-decoder, conseguentemente chiunque soddisfi le condizioni in seguito, può usufruirne.
Per poter ricevere il bonus rottamazione tv, bisogna soddisfare 3 requisiti:
- Essere residenti in Italia,
- Rottamare un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018,
- Essere in regola con i pagamenti del canone Rai (requisito non necessario per chi ha 75 anni o più).
ATTENZIONE. Il bonus è comunque legato al nucleo familiare, ogni nucleo familiare può richiedere il bonus una sola volta. Per verificare di essere in regola con il Canone Rai, si può controllare su una bolletta dell'energia elettrica la regolarità del pagamento.
Posso acquistare qualsiasi tv?
Per ottenere il bonus, bisogna acquistare i prodotti idonei indicati dallo stato.
L’elenco dei prodotti idonei si può consultare su questo sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Come fare per ottenerlo?
Per ottenere il bonus , bisogna compilare il seguente modulo di autodichiarazione, per attestare il corretto smaltimento nel vecchio televisore.
Ci sono 2 modi per rottamare la vecchia tv:
- Consegnarla al venditore dal quale acquistiamo la nuova tv.
- Smaltirla presso un centro di raccolta autorizzato.
Consegnando la tv obsoleta al venditore, sarà lui stesso ad occuparsi del corretto smaltimento della stessa.
Presso un centro di raccolta autorizzato invece, bisogna farsi convalidare il modulo dall’operatore.
Con il modulo convalidato ci si potrà recare presso il punto vendita per l’acquisto della nuova apparecchiatura.
A quanto ammonta il bonus?
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino ad un massimo di 100 euro.
Infatti se decidessimo di acquistare una tv da 500 euro, lo sconto sarà di 100 euro.
Invece se acquistassimo una tv da 800 euro, lo sconto sarà sempre di 100 euro, anche se il 20% sarebbe 160 euro.
È cumulabile con il bonus tv-decoder?
Si, il bonus rottamazione tv è cumulabile con il bonus tv-decoder .
Ve ne ho parlato in questo articolo, che vi invito a leggere, per non perdervi nessuna agevolazione!
Conclusioni
Per informazioni dettagliate, vi invito a visitare direttamente il sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Se questo articolo vi è piaciuto, vi invito ad iscrivervi ai miei social:
Youtube – Facebook – Instagram – IGTV – Twitter
Inoltre potete contattarmi alla seguente pagina per scrivermi o dirmi come la pensate voi e, allo stesso modo, potete darmi anche dei consigli!
Vi ringrazio per essere arrivati fin qui ed aver letto il mio articolo, a presto!
One Comment on “Bonus rottamazione tv”