Benvenuti in questo nuovo articolo, oggi scopriremo come poter vedere la TV su FireTv Stick!
PREMESSE
Prima di incominciare vorrei chiarire che questo articolo ha uno scopo puramente informativo ed inoltre vi ricordo che riprodurre contenuti coperti da copyright costituisce reato, alla luce di ciò non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria.
Pertanto non mi assumo alcuna responsabilità per qualsiasi uso improprio delle informazioni presenti nell’articolo.
Per maggiori approfondimenti vi invito a visitare il sito “laleggepertutti.it” che ha trattato l’argomento in maniera approfondita.
Perchè vedere la TV su FireTv Stick!
In Italia sta per completarsi il cambio delle frequenze del digitale terrestre, ciò implica che le vecchie tv non saranno più in grado di ricevere il segnale del digitale terrestre.
Potreste usufruire del bonus rottamazione tv o del bonus tv-decoder per sostituire la vostra tv o dotarla di un ricevitore esterno.
Se queste due soluzioni non fanno a caso vostro ed avete in casa già una FireTv stick, potete vedere i canali tv del digitale terrestre in streaming senza spendere ulteriori soldi.
Potreste avere anche la necessità di montare una tv in un posto della casa dove non ci sono le prese dell’antenna, come ad esempio un garage oppure una mansarda.
Se rientrate in uno dei casi precedenti, la soluzione che vi proporrò nelle prossime righe potrebbe suscitare il vostro interesse!
COSA MI SERVE?
Prima di tutto dovreste essere in possesso di una qualsiasi FireTv Stick, si tratta di un accessorio di Amazon che vi permette di trasformare la vostra vecchia tv, in una smart tv moderna.
Una volta in possesso della FireStick, dovrete scaricare prima DOWNLOADER dall’app store della FireTV.
Solo successivamente, potrete scaricare Kodi, il riproduttore multimediale che utilizzeremo per vedere la tv!

COME SI FA?
Scaricate Downloader.
Dalla schermata principale della FireTv cercate l’AppStore e scaricate “Downloader”, si tratta di un download manager che vi permetterà di scaricare Kodi.
Prima di proseguire andate su: impostazioni –> la mia dire tv –> opzioni sviluppatore –> applicazioni da fonti sconosciute ed impostatela su ON.
La mia FireTV App-Store Downloader Impostare App da fonti sconosciute su ON
Scaricate Kodi.
Una volta aperto Downloader, nella barra sotto la scritta “Enter a URL or Search Term” inserite l’indirizzo https://kodi.tv/download e premete su Go.
Vi si aprirà la pagina di Kodi, voi dovrete scorrere verso il basso con il telecomando della FireTV fino al simbolo di Android, sul quale dovrete cliccare per andare alla pagina successiva.
In seguito cliccherete su ARMV7 (32BIT) per le FireTv meno recenti, altrimenti ARMV8(64BIT) per le Firestick 4k e le Firecube.
Vi si aprirà la pagina del download, voi dovrete attendere il suo completamento per installare l’applicazione fornendo tutte le autorizzazioni richieste.
Andare sulla pagina di download di Kodi Selezionare Android Selezionare ARMV7 o ARMV8 Installare Kodi
Impostiamo Kodi
Una volta avviato Kodi, dovrete autorizzarlo ad accedere ai contenuti multimediali del vostro dispositivo, successivamente proseguiremo con l’installazione dell’add-on.
Installiamo l’add-on
In alto a sinistra troverete l’icona delle impostazioni, cliccando su di essa vi si aprirà un’altra schermata.
Dovrete cliccare sull’icona a forma di cartella chiamata File Manager e successivamente su aggiungi sorgente.
Sulla schermata che vi appare cliccate su “nessuno” per poter modificare la scritta, inserendo l’URL: ” https://worldlivetv.github.io/repo e poi cliccate su ok.
In basso potrete rinominare la sorgente appena creata mettendo al posto di “repo” ad esempio ” Worldlivetv”.
Completato tutto, cliccate su ok.
Adesso torniamo alla schermata principale di Kodi e scorrendo verso il basso clicchiamo sulla scritta Add-ons.
dall’elenco in alto a destra, selezioniamo “installa da File Zip” selezionando il file che abbiamo rinominato nei passaggi precedenti, nel nostro caso “worldlivetv” e clicchiamoci su.
Se vi appare un messaggio che vi avvisa che gli add-ons da fonti sconosciute sono disabilitat, cliccate su impostazioni e abilitatateli.
Dopo qualche secondo apparirà una notifica che ci informerà che l’installazione è andata a buon fine.
Adesso clicchiamo su “installa da repository” selezionando “world live tv add-on repository” e poi add-on video.
Infine cliccate su world live tv helper e selezionate “installa” in basso a destra nella schermata che si aprirà e ok sulla schermata successiva.
una notifica vi avviserà sull’avvenuta installazione.
Per finire, torniamo nella schermata iniziale di Kodi, noterete la scritta “WLTV helper” appena comparsa.
Quella mostrata sarà l’icona che useremo per guardare la tv.
L’ultimo passo prima della fine.
Aprendola, dovremo, solo per la prima volta, cliccare su “seleziona lista”, potrebbe comparirvi un avviso, cliccate su ok e proseguiamo installando “PVR IPTV Simple Client”.
Cliccate su “Enter add-on Browser” ed installate “PVR IPTV Simple Client”.
Nella pagina che si apre sul lato destro, cliccate su fta e tornate alla schermata principale.
Andando dal menù di sinistra su TV, vi compariranno tutti i canali.
Complimenti, avete completato con successo tutte le operazioni per vedere la TV su FireTv Stick!
CONCLUSIONE
Con questo articolo mi preme sottolineare quanto ancora possiamo sfruttare dalle nostre vecchie apparecchiature.
Il consumismo, insieme all’obsolescenza programmata, fanno in modo da rendere necessario ai nostri occhi il dover sostituire degli apparecchi tecnologici anche quando sono ancora in grado di svolgere le loro funzioni, alla grande.
Il metodo qui illustrato, è uno dei tantissimi modi di riutilizzare un vecchio televisore con una spesa irrisoria, la FireTv Stick Lite ad oggi costa 23 euro.
Invece di correre dietro al consumismo isterico, buttando dalla finestra i vostri soldi, vi invito a riflettere su quanto potrete ancora tirare fuori dai vostri vecchi pc, dalle vostre vecchie tv, anche se non hanno più un’estetica alla moda possono essere sfruttate ancora per anni.
Semplicemente installando ad esempio una distro Linux su un pc, oppure rendendo una vecchia tv, una smart tv, con una FireStick.
Spero che questo contenuto vi sia piaciuto e soprattutto che vi sia stato utile, quello spiegato nelle righe qui in alto è soltanto una delle mille cose che si possono fare ancora con una vecchia tv.
Youtube – Facebook – Instagram – IGTV – Twitter
Inoltre potete contattarmi alla seguente pagina per scrivermi o dirmi come la pensate voi e, allo stesso modo, potete darmi anche dei consigli!
Vi ringrazio per essere arrivati fin qui ed aver letto il mio articolo, a presto!
Ciao ho una fire TV Stick Amazon non mi fa scaricare download mentre sulla lite si perché sono andato nelle impostazioni e non c’è opzione sviluppatore c’è qualche altro modo di scaricare download per vedere la TV perché ho una antenna che non mi permette di vedere la TV grazie anticipatamente
Ciao Camillo, dalle impostazione della tua fire stick lite, prova ad andare su “la mia fire tv”, dopo di che vai su “informazioni” e clicca 7 volte sul nome del tuo dispositivo; così facendo dovresti attivare le opzioni sviluppatore.
Ricordati anche di abilitare le sorgenti sconosciute per poter installare le app che scarichi con Downloader.
Spero di esserti stato utile, ciao!
Grazie ho seguito le tue impostazioni ,e recuperato la mia vecchia tv ……GRANDE !!!!