Bentornati sul blog, io sono Carmelo ed oggi vi parlo di un’app!
Siete stanchi di dover controllare ogni tanto i documenti della vostra vettura per verificare le date di scadenza della polizza assicurativa o della revisione del veicolo?
Io si, ed è per questo che voglio parlarvi di un’app che rivoluzionerà il vostro modo gestire le scadenze della vostra vettura!
L’app di cui stiamo parlando si chiama iPatente, essa è un’app gratuita del Ministero dei Trasporti e vi permette di tenere sotto controllo non solo le date di scadenza di revisione ed assicurazione, ma riesce anche a farvi vedere quanti punti avete sulla patente in quanto l’app vi interfaccia direttamente con i dati del Portale dell’Automobilista.
Procediamo in ordine.
Prima di tutto dovrete scaricare l’applicazione iPatente, disponibile sia per iPhone che per Android.
Una volta scaricata l’app, dovrete registrarvi cliccando su registrati, verrete reindirizzati sul sito del Portale dell’Automobilista sul quale dovrete cliccare Registrazione Cittadino nella colonna a sinistra.
Fatto ciò dovremo scorrere la pagina dell’informativa sulla privacy che vi compare verso il basso, ed infine cliccare su procedi.
Adesso dovrete inserire i vostri dati personali e, dopo aver compilato la casella Captcha con i numeri disegnati nella casella affianco, dovrete cliccare su continua.
Completati questi passaggi dovrete aprire la vostra casella delle e-mail ricevute e confermare, cliccando sul link che riceverete, la vostra casella di posta elettronica.
Non temete, c’è l’avete quasi fatta!
Dopo aver confermato il vostro indirizzo e-mail, procedete con la registrazione.
Prestate attenzione ai campi con l’asterisco in quanto sono obbligatori ed il consiglio che vi do io invece è quello di segnarvi il nickname che sceglierete nella prima riga e la password in un posto sicuro in quanto è molto facile dimenticarsi soprattutto del primo.
Infine dovrete accettare il consenso al trattamento dei dati personali, se vorreste dare solo il minimo dei dati necessari vi consiglio di rifiutare le due caselle in basso e di cliccare su continua.
Continuando, dovrete scegliere se ricevere le comunicazioni via mail e/o sms riguardanti:
- La variazione del numero di punti della patente;
- La scadenza della revisione del vostro veicolo;
- La scadenza della patente.
Congratulazioni, vi siete registrati sul Portale dell’automobilista!
Adesso potrete inserire le vostre credenziali nell’app iPatente ed usufruire dei seguenti servizi:
- Download della modulistica;
- Verifica della classe ambientale dei veicoli;
- Visualizzazione del Tariffario delle pratiche;
- Ricerca degli Uffici della Motorizzazione Civile;
- delle officine autorizzare;
- dei medici certificatori;
- nulla osta aree di fermata;
- Pagamento pratiche online;
- Consultazione dati della Patente e dei veicoli;
- Verifica dello stato delle pratiche;
- Compilazione della modulistica.
Secondo me in quest’epoca in cui abbiamo tutto il mondo a portata di click, avere questi servizi in una comoda app nel nostro telefono è sicuramente molto utile.
Ci farà risparmiare molto tempo soprattutto quando siamo in mobilità.
Bene, se questo articolo vi è piaciuto e vorreste vedere altri contenuti simili,vi invito a seguirmi sulle mie pagine social o sul mio canale youtube!
Questo è tutto, a presto!