L’intelligenza artificiale al tuo servizio!

L'intelligenza artificiale al tuo servizio: Google Lens!

Benvenuti, oggi parleremo di come sfruttare l’intelligenza artificiale a nostro vantaggio con una semplice app!

Che cos’è?

Lens è un app sviluppata da Google, essa utilizza l’intelligenza artificiale che tramite l’analisi visiva riconosce le immagini e gli elementi in esse contenuti.

Come funziona?

Riprendendo un oggetto con la fotocamera, l’applicazione tenterà di riconoscerlo e di darti tutte le informazioni che lo riguardano.
Inoltre cerca di fornirti anche la maggior parte di informazioni correlate ad oggetti simili.

Per esempio.

Fotografando una televisione, Lens cercherà tutti i dati relativi ad essa.

Successivamente ti mostrerà i suoi dati tecnici o prodotti simili ad essa.

Funzionalità

Una funzionalità degna di nota di questa applicazione è quella della traduzione simultanea.

Riprendendo con la fotocamera un testo in una qualsiasi lingua, l’applicazione riesce a tradurla ed a mostrare a schermo i risultati della traduzione.

Risulta in questo modo, molto semplice ed istantanea, la traduzione di istruzioni o ad esempio cartelli stradali o perchè no, anche pagine di un libro!

Se ci dovessimo trovare ad esempio in un paese estero, basterà riprendere con la fotocamera un cartello per avere immediatamente la traduzione davanti a noi.

Un’altra funzionalità è quella del riconoscimento del testo:

Riprendendo con la fotocamera un testo, l’intelligenza artificiale può riconoscerlo subito.

Tramite un pulsante è possibile copiare il contenuto che l’applicazione visualizza per poterlo trasformare in testo digitale.

Successivamente si potrà incollare in un messaggio Whatsapp oppure in un documento digitale.

Con la funzione acquisti invece, è possibile puntare la fotocamera verso un oggetto oppure verso un codice a barre per ottenere tutti i risultati di articoli uguali o simili in vendita presso gli Store online.

La funzione luoghi permette di riconoscere un luogo inquadrando un edificio con la fotocamera.

Una comodità quando ci si trova di fronte ad un edificio storico o di interesse generale e si vuole sapere di più su di esso.

Perche scegliere Google Lens?

Scegliere Google Lens vi permette di avere a vostra disposizione tantissime utilità che, grazie all’intelligenza artificiale, vi permettono di svolgere determinate azioni molto più velocemente.

Ad esempio:

potete fare il copia ed incolla della pagina di un libro semplicemente inquadrandolo con la fotocamera, come detto in precedenza.

Google Lens è un pò quello che rappresenta Shazam per la musica, soltanto che in questo caso parliamo di informazioni relative ad oggetti!

Questa app poco conosciuta di Big G (Google), rappresenta un modo semplice e veloce per reperire informazioni.

Conclusioni

Sono rimasto piacevolmente sorpreso anch’io della potenza di questa intelligenza artificiale.

Sono convinto che questo genere di applicazioni rappresentino dei ponti sempre più consistenti tra la nostra epoca e quella che vediamo nei film di fantascienza.

Grazie a delle intelligenze artificiali come quelle delle auto moderne, degli assistenti vocali o appunto Google Lens, sarà possibile vedere quel futuro sempre più vicino.

Io Google Lens l’ho scaricata, e voi?

Se questo articolo vi è piaciuto vi invito ad iscrivervi ai miei social:

YoutubeFacebookInstagram IGTVTwitter

Potete contattarmi alla seguente pagina per scrivermi o darmi delle opinioni e, perchè no, anche dei consigli!

About carmelorima

Carmelo Rima nasce in Germania e cresce in Sicilia, nella splendida città dei mosaici: Piazza Armerina. In Sicilia si diploma come Perito Meccanico e coltiva durante il periodo degli studi scolastici la sua passione per l'informatica. In quegli anni si approccia per la prima volta al mondo Linux ed al Video Making e nel mentre presta assistenza informatica presso amici e studi professionali. Dopo aver finito gli studi si trasferisce a Milano dove per un biennio fa esperienza come Perito Meccanico presso aziende del settore delle lavorazioni meccaniche e quindi impara a usare le macchine a controllo numerico. Nel 2019 si trasferisce a Cremona dove continua ad accrescere le sue conoscenze informatiche. Nel 2020 apre il suo primo canale YouTube: Carmelo Rima (parliamodiapp.it) e successivamente il suo primo sito web: http://parliamodiapp.it.

View all posts by carmelorima →

One Comment on “L’intelligenza artificiale al tuo servizio!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.